Lavoro come psicologa psicoterapeuta a Bologna.
Il mio studio rappresenta la stanza preziosa in cui
avviene l'alchimia del lavoro psicoterapeutico. Nel quotidiano mi occupo di
accogliere persone che desiderano condividere la loro sofferenza, per
poterla trasformare in una risorsa di vita, di conoscenza di Se'. La
psicoterapia e' un viaggio verso la guarigione che conduce a guardare in profondita', dove
affonda la causa autentica del problema.
Riconoscere e comprendere cio' che e' nel qui e ora, cio' che e' stato sul sentiero della nostra storia, sciogliere il
nodo in cui siamo rimasti ingarbugliati, lasciar evaporare il dolore,
permette di aprirsi ad un atto di liberazione: questo e' il percorso.
Gli strumenti che ho conosciuto negli anni e che utilizzo per accompagnare la persona nel viaggio, sono vari: la parola, il movimento, l'attenzione al respiro, la fototerapia, la scrittura creativa. Mente e corpo in continua connessione.
In seguito ho scelto di specializzarmi in Teatroterapia (Scuola Triennale fondata da Walter Orioli) e iniseme con una collega musicoterapeuta, ho condotto dei laboratori nelle scuole, occupandomi per lo piu' di integrazione nel gruppo classe delle diversita'.
Contemporaneamente ho iniziato a lavorare con adolescenti in situazioni di incontro informali, attraverso l'educativa di strada: e' stato amore a prima vista! Provo molta fascinazione per questa fase della vita, un passaggio cosi' potente che connette l'infanzia all'adultita', e tutto puo' accadere. Fragilita' e forza si interfacciano in un delicato equilibrio, facile da perdere. Essere argine di un fiume in piena, e' compito difficile e fondamentale, per noi adulti. C'e' tanto bisogno di essere ascoltati e di ascoltare: l'unico autentico strumento per creare comunicazione e sciogliere gli inevitabili nodi della crescita.
Da qui accettare la proposta di lavorare come psicologa scolastica e' stato un passo inevitabile. Per dieci anni mi sono occupata di consulenza psicologica a ragazzi/e, a genitori ed insegnanti. Sono entrata nelle classi conducendo laboratori e facendo formazione agli adulti.
Sono stati anni intensi, in cui contemporaneamente mi sono diplomata alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica.
Arricchente anche l'esperienza come supervisore a gruppi di educatori che mi ha visto coinvolta in un paio di progetti, rivolti a preadolescenti e a disabili psichici.
Per i dettagli, consiglio di leggere la pagina https://www.eleonoragalbusera.com/formazione-permanente o il